logo
news

Guida fai-da-te per riparare i rubinetti che perdono acqua per risparmiare acqua e denaro

October 14, 2025

Quel suono gocciolante persistente dal rubinetto del tuo bagno è più che fastidioso: rappresenta spreco d'acqua e bollette più alte. Molti proprietari di case presumono che un rubinetto miscelatore che perde richieda una sostituzione completa, ma nella maggior parte dei casi, la soluzione è molto più semplice.

Gli esperti del settore notano che circa il 90% delle perdite dei rubinetti miscelatori derivano da soli due componenti sostituibili: la cartuccia o la guarnizione. Con strumenti di base e una guida adeguata, la maggior parte dei proprietari di case può completare questa riparazione da soli in meno di un'ora.

Diagnosi della perdita

I rubinetti miscelatori in genere sviluppano perdite in una delle due posizioni, ognuna delle quali indica una causa sottostante diversa:

  • Perdite dall'area della maniglia: L'acqua che gocciola da intorno alla maniglia di solito segnala una cartuccia usurata. Questo componente critico controlla il flusso e la miscelazione dell'acqua, con guarnizioni in gomma che si degradano nel tempo.
  • Perdite dal beccuccio: Il gocciolamento dall'uscita del rubinetto indica in genere una guarnizione deteriorata. Questo piccolo anello di gomma crea la tenuta stagna alla base del beccuccio.
Strumenti e parti necessari

Prima di iniziare le riparazioni, raccogli questi elementi essenziali:

  • Cacciaviti a croce e a taglio
  • Chiave inglese regolabile
  • Cartuccia o guarnizione di ricambio (specifica per modello)
  • Panno pulito per asciugare i componenti

L'identificazione corretta delle parti è fondamentale quando si acquistano i ricambi. Portare il vecchio componente in un negozio di ferramenta garantisce un'accurata corrispondenza delle dimensioni e della filettatura.

Guida alla riparazione passo-passo

1. Chiudere l'alimentazione idrica: Individua e chiudi la valvola principale dell'acqua prima dello smontaggio.

2. Rimuovere la maniglia: Svitare la vite di fissaggio della maniglia (spesso nascosta sotto un cappuccio decorativo) e sollevare con attenzione la maniglia.

3. Sostituire il componente difettoso: Per la sostituzione della cartuccia, utilizzare la chiave inglese regolabile per svitare il dado di fissaggio ed estrarre la vecchia unità. Per la sostituzione della guarnizione, svitare il beccuccio e rimuovere la vecchia guarnizione dalla sua sede.

4. Rimontare i componenti: Installare la nuova parte in ordine inverso rispetto alla rimozione, assicurandosi del corretto allineamento di tutti i componenti.

5. Ripristinare l'alimentazione idrica: Riaprire gradualmente la valvola principale e verificare la presenza di perdite. Serrare i collegamenti se necessario, ma evitare di serrare eccessivamente.

Questa semplice riparazione di solito risolve la maggior parte dei problemi di gocciolamento del rubinetto, risparmiando al contempo il costo dei servizi idraulici professionali. La manutenzione regolare di questi componenti può prolungare la durata di un rubinetto di diversi anni.